Novità Privati Territorio

Crea la tua storia con Etika grazie al concorso per le scuole: L’energia della natura!

Aperte le iscrizioni per il concorso che promuove le idee dei bambini e dei ragazzi e dei loro insegnanti.

Crea  la tua storia con Etika

Sono già oltre 36.000 le adesioni all’offerta luce e gas ideata dalla cooperazione (Federazione, Cassa Centrale Banca, Sait, Consolida e La Rete) con Dolomiti Energia. “Segno che - afferma Raul Daoli della Federazione, capofila del gruppo – i soci e clienti hanno colto la differenza di questo progetto rispetto alle molte altre offerte sul mercato, una differenza che si muove su tre piani intrecciati: la convenienza economica, la tutela ambientale e la solidarietà. Il successo è stato un ulteriore stimolo a proseguire e migliorare affiancando alle azioni concrete, come il risparmio garantito alle famiglie, l’uso esclusivo di energia green e il finanziamento di progetti solidali, iniziative educative e di sensibilizzazione”.

Ed è questo l’intento di “Il mondo di etika”, la collana che di storie sui temi della solidarietà, del rispetto della natura e di un’economia equa e giusta, che ora è diventato un concorso dedicato alle scuole. “Il concorso – spiega Daoli - si colloca nel solco delle numerose esperienze educative che negli anni sono nate dal mondo cooperativo in collaborazione con il sistema scolastico e ha l’obiettivo di dare voce ai bambini e ai ragazzi”.

I contenuti del concorso sono stati presentati durante la conferenza stampa ospitata, stamani, alla sede della Federazione Trentina della Cooperazione.

Hanno partecipato: Raul Daoli (ufficio progetti speciali della Federazione Trentina della Cooperazione), Silvia Devogli (Consolida), Giorgio Smaniotto (Sait), Fiorindo Spotti (Cassa Centrale Banca) e Mauro Tommasini (cooperativa sociale La Rete).

La prima edizione sarà dedicata all’ambiente con il titolo: “Il mondo di etika. L’energia della natura!”.

Uno dei valori fondanti di etika, oltre a quello economico e solidale è, infatti, quello ecologico e di consumo consapevole delle risorse ambientali e collettive. Basti pensare che con etika grazie all’uso di energia 100% green sono state risparmiate più di 10.000 tonnellate di Co2 per le quali servirebbero più di 2000 ettari di bosco.

“L’iniziativa – spiegano i promotori – vuole raccogliere e dare voce alle idee dei bambini e dei ragazzi e ai loro insegnanti delle scuole primarie e secondarie di primo grado trentine e promuovere insieme a loro una responsabilità diffusa rispetto alla tutela dell’ambiente attuale e futuro e di solidarietà verso le persone con disabilità e alle loro famiglie”. Le loro storie, raccontate attraverso disegni per le scuole primarie e video per le secondarie di primo grado, contribuiranno a diffondere la consapevolezza che l’ecologia e un mondo sostenibile sono una responsabilità collettiva. Una responsabilità che può nascere solo da una nuova narrazione condivisa.

Le classi attraverso i loro insegnanti si possono iscrivere entro il 16 novembre 2018 e dovranno consegnare gli elaborati dal 3 al 15 dicembre 2018. La cerimonia di premiazione è programmata nel mese di febbraio 2019 dopo che la commissione esaminatrice si sarà riunita per valutare tutti gli elaborati in concorso.

Saranno premiate due storie narrate per ogni categoria (disegno e video): una selezionata dal pubblico attraverso la votazione online (dal 21 gennaio al 10 febbraio 2019) e una dalla giuria del concorso. I quattro vincitori riceveranno 1 buono acquisto del valore di € 1.000,00 (mille euro) per materiale didattico oppure 1 buono per un viaggio d’istruzione.

La giuria decreterà anche il vincitore assoluto tra i quattro, la cui storia (disegno o video) verrà trasformata in un albo illustrato o in un video animato e verrà inserita nella collana editoriale “Il mondo di etika”.

Promotrice de “Il mondo di etika. L’energia della natura!”è Solidea (la onlus della Cooperazione Trentina che gestisce il fondo sociale di “etika) con Federazione Trentina della Cooperazione, Cassa Centrale Banca, Sait, Consolida, Cooperativa Sociale La Rete insieme a Dolomiti Energia.

Per info: www.etikaenergia.it

Ti potrebbe interessare anche:

Al via la nuova promozione “Taglia il Tasso” di Prestipay. Il prestito personale che si fa in due per te!

Solo fino al 31 luglio 2025, grazie alla promozione “Taglia il Tasso” sarà possibile richiedere un prestito Prestipay con il vantaggio di un tasso e una rata più leggeri da metà piano di rimborso.

Resta in movimento quest’estate: al via le nuove offerte di noleggio auto e veicoli commerciali a lungo termine con Claris Rent

Assemblea dei soci di Cassa Centrale Banca: approvato il bilancio 2024 e rinnovati gli organi sociali per il triennio 2025-2027. Esaminato il bilancio consolidato 2024 contenente la prima Rendicontazione di Sostenibilità

  • L’Utile netto del Gruppo cresce a € 1.168 milioni (€ 871 milioni nel 2023)
  • Posizione patrimoniale ai vertici del sistema bancario nazionale (CET1 ratio al 26,8%)
  • Sostegno alle comunità locali con oltre 20mila iniziative, per oltre € 52 milioni
  • Confermati il Presidente Giorgio Fracalossi e l’Amministratore Delegato Sandro Bolognesi. Maria Cristina Zoppo Presidente del Collegio Sindacale
  • Prosegue l’impegno del Gruppo nelle tematiche di Sostenibilità
  • I collaboratori del Gruppo sono oltre 12mila e le filiali circa 1.500