Dal 27 marzo 2022 al 23 aprile 2022
Novità

Gruppo Cassa Centrale: al via il terzo flight della campagna di comunicazione nazionale multicanale. Dal 27 marzo al 23 aprile su TV, radio, web e carta stampata.

Il Gruppo Cassa Centrale – Credito Cooperativo Italiano prosegue il percorso di brand awareness intrapreso nel 2020, attraverso il lancio del terzo flight della campagna di comunicazione multicanale di Gruppo.

A seguito del successo delle precedenti edizioni, il Gruppo Cassa Centrale rilancia la campagna di comunicazione nazionale multicanale. Prosegue così il percorso di consolidamento identitario del Gruppo, che riafferma i propri valori di cooperazione, mutualità e localismo.

 

Confermati gli obiettivi di brand awareness della Capogruppo e il focus verticale sul concetto di Credito Cooperativo e sulla composizione del Gruppo, su cui si è lavorato durante i precedenti flight del 2020 e 2021, integrati da un messaggio volto aumentare la riconoscibilità del Gruppo, dei suoi valori e della sua presenza capillare sul territorio nazionale.

 

Il terzo flight sarà presente sui principali canali di comunicazione nazionali con il soggetto istituzionale e con elementi strategici dedicati alla CSR (Corporate Social Responsibility), alla Banca Digitale - Inbank e a BancAssicura.

 

La campagna sarà on air in TV (circa il 45% degli spot sarà in prime time), radio e sui quotidiani nazionali a partire da domenica 27 marzo. Si svilupperà con un calendario articolato fino al 23 aprile 2022, attraverso un media mix diversificato.

 

Per l’intera durata della campagna saranno quattro i canali media che fungeranno da veicoli per i messaggi istituzionali: canali TV, con programmi istituzionali sulle principali reti nazionali, stampa, con 35 uscite sulle principali testate nazionali a garanzia di alti parametri qualitativi di copertura, richiamando inizialmente l’ADV istituzionale per poi introdurre successivamente elementi strategici su attività e posizionamento di Gruppo.

 

Un’innovativa campagna web parallela è stata pianificata su vari portali di informazione, con strumenti che collegheranno gli utenti allo spot e alla campagna sulla landing page dedicata “Le Banche di tutti noi” su www.cassacentrale.it. Da domenica 27 marzo sarà introdotto anche lo spot radio che prevede una fitta programmazione di due settimane sulle principali emittenti nazionali al fine di intercettare un pubblico molto ampio.

 

“Con il terzo flight della campagna – commenta Giorgio FracalossiPresidente di Cassa Centrale Banca – desideriamo accrescere la riconoscibilità del Gruppo Cassa Centrale e dei suoi caratteri distintivi su tutto il territorio nazionale. La pianificazione media è stata studiata con grande cura per garantire massima efficacia e maggiore visibilità ai nostri portatori di interesse. In un periodo caratterizzato da così grande incertezza – conclude il Presidente Fracalossi – riteniamo essenziale proseguire il percorso di consolidamento identitario del Gruppo, per riaffermare i valori della cooperazione e il ruolo che svolgiamo per tutte le persone che li condividono con noi”.

 

Scarica qui il comunicato stampa.

Ti potrebbe interessare anche:

Anno dei ghiacciai al MUSE
Un ventaglio di esperienze al Museo delle Scienze di Trento e al Museo Geologico delle Dolomiti di Predazzo per vivere e immergersi nell'Anno Internazionale per la Conservazione dei Ghiacciai

Ingresso ridotto al MUSE, alla mostra "Dal ghiaccio a noi", e sue sedi territoriali, presentando in biglietteria la carta di debito Casse Rurali Trentine o Cassa Centrale Banca con documento di identità.

Il Gruppo Cassa Centrale aderisce all’iniziativa di categoria “Il Credito Cooperativo per la popolazione di Myanmar”

Avviata l’iniziativa di raccolta fondi del Credito Cooperativo, in collaborazione con Caritas Italiana, per sostenere le popolazioni colpite dal terremoto.

Il bilancio sociale di etika: crescono i contratti e i progetti a vantaggio delle persone e della comunità

La Cooperazione Trentina e Dolomiti Energia presentano il quarto bilancio sociale di etika, l’offerta conveniente, ecologica e solidale creata insieme otto anni fa, che ne conferma il trend costante di crescita su tutti i fronti: adesioni, impatto ambientale, innovazione sociale. Anche nel 2023-24 etika ha saputo integrare sostenibilità e solidarietà e promuovendo una società più equa e inclusiva. Quello che forse non si vede è ciò che sta a monte e a valle di questo percorso: i legami, “parola-simbolo” di questo biennio scelta dai promotori. etika, infatti, se da un lato nasce dall’intercooperazione, promossa da Federazione, tra i settori del credito, del consumo e del welfare e dalla partnership con un’azienda dell’energia preziosa per il Trentino, dall’altro, oltre a raccogliere la fiducia di migliaia di famiglie, ha incentivato collaborazioni con e tra le persone e le organizzazioni del territorio.