Dal 01 ottobre 2018 al 31 dicembre 2018
Novità Privati

#PARTIinQUINTA con le Casse Rurali

Il nuovo concorso delle Casse Rurali Trentine che mette in palio fantastici premi.

Partinquinta

#PARTIinQUINTA è il nuovo concorso ideato dalle Casse Rurali Trentine che si svolgerà dal 1° ottobre al 31 dicembre 2018. Possono partecipare le persone maggiorenni, soci, già o nuovi clienti delle Casse Rurali Trentine.

Cinque le “marce” da innestare per chi vorrà partecipare a questa iniziativa.

Andiamo con ordine.

La prima ha un arco temporale ampio e tale da coprire l’intera durata del concorso. Dal 1° ottobre al 31 dicembre 2018, il socio o cliente, dovrà sottoscrivere presso una filiale delle Casse Rurali Trentine uno o più prodotti o servizi presenti nel regolamento.

La seconda marcia appartiene alla cartolina che, la Cassa Rurale, consegnerà al socio o cliente al momento della sottoscrizione del prodotto o servizio. Da questa cartolina si dovrà strappare la maschera di protezione per leggere il proprio codice.

La terza è legata alla registrazione obbligatoria sul sito www.partiinquinta.it (entro il 10 gennaio 2019).

Con la quarta marcia, sempre sul sito, si gioca il codice trovato sulla cartolina e si indica quale prodotto o servizio è stato sottoscritto in Cassa Rurale.

Infine, e siamo alla quinta e ultima marcia, il codice registrato parteciperà alle estrazioni mensili (la prima il 15 novembre, la seconda il 17 dicembre) e all’estrazione finale (in calendario il 15 gennaio 2019).

Tornando alle estrazioni mensili di metà novembre e di metà dicembre. Complessivamente saranno messi in palio: 20 iPhoneX e 40 buoni spesa Coop(equamente ripartiti nelle due estrazioni).

Ma non finisce qui perché, clienti o soci under 35, avranno una possibilità in più per vincere. Potranno concorrere all’estrazione di 20 iPad (10 per ogni estrazione).

Durante l’evento conclusivo, alla metà di gennaio del prossimo anno, sarà estratto il codice della fortunata o del fortunato che farà sua e si porterà a casa una Fiat 500.

Il regolamento completo e tutte le altre informazioni sono disponibili sul sito www.partiinquinta.it.

Cosa aspetti? Ti aspettiamo presso le nostre filiali.

Concorso a premi promosso dalla FEDERAZIONE TRENTINA DELLA COOPERAZIONE - SOCIETÀ COOPERATIVA, valido dal 1° ottobre 2018 al 31 dicembre 2018 (con registrazione fino al 10 gennaio 2019), riservato ai clienti Casse Rurali Trentine che sottoscrivono i servizi indicati nel Regolamento. Montepremi di € 54.310,00 (IVA inclusa). Regolamento disponibile sul sito www.partiinquinta.it

Ti potrebbe interessare anche:

Anno dei ghiacciai al MUSE
Un ventaglio di esperienze al Museo delle Scienze di Trento e al Museo Geologico delle Dolomiti di Predazzo per vivere e immergersi nell'Anno Internazionale per la Conservazione dei Ghiacciai

Ingresso ridotto al MUSE, alla mostra "Dal ghiaccio a noi", e sue sedi territoriali, presentando in biglietteria la carta di debito Casse Rurali Trentine o Cassa Centrale Banca con documento di identità.

Il Gruppo Cassa Centrale aderisce all’iniziativa di categoria “Il Credito Cooperativo per la popolazione di Myanmar”

Avviata l’iniziativa di raccolta fondi del Credito Cooperativo, in collaborazione con Caritas Italiana, per sostenere le popolazioni colpite dal terremoto.

Il bilancio sociale di etika: crescono i contratti e i progetti a vantaggio delle persone e della comunità

La Cooperazione Trentina e Dolomiti Energia presentano il quarto bilancio sociale di etika, l’offerta conveniente, ecologica e solidale creata insieme otto anni fa, che ne conferma il trend costante di crescita su tutti i fronti: adesioni, impatto ambientale, innovazione sociale. Anche nel 2023-24 etika ha saputo integrare sostenibilità e solidarietà e promuovendo una società più equa e inclusiva. Quello che forse non si vede è ciò che sta a monte e a valle di questo percorso: i legami, “parola-simbolo” di questo biennio scelta dai promotori. etika, infatti, se da un lato nasce dall’intercooperazione, promossa da Federazione, tra i settori del credito, del consumo e del welfare e dalla partnership con un’azienda dell’energia preziosa per il Trentino, dall’altro, oltre a raccogliere la fiducia di migliaia di famiglie, ha incentivato collaborazioni con e tra le persone e le organizzazioni del territorio.