Novità

Eurovita Holding e Eurovita Spa: amministrazione straordinaria.

Il Ministro dell’Impresa e del Made in Italy, su proposta dell’IVASS, ha disposto, con Decreto del 29 marzo 2023, l’Amministrazione Straordinaria e lo scioglimento degli organi con funzioni di amministrazione e controllo nei confronti di Eurovita Holding S.p.A. e Eurovita S.p.A.. A seguito di detto provvedimento, l’IVASS ha nominato il dott. Alessandro Santoliquido, Commissario per la gestione straordinaria di entrambe le società, e il prof. Antonio Blandini, in qualità di Presidente, il dott. Sandro Panizza e la dott.ssa Monica Biccari, componenti dei relativi Comitati di sorveglianza. Al fine di assicurare un ordinato svolgimento delle attività e di accompagnare la definizione di una soluzione di mercato da parte degli Organi dell’Amministrazione Straordinaria, l’IVASS, con provvedimento n. 75800 del 30 marzo 2023, ha prorogato fino al 30 giugno 2023 la sospensione dei riscatti dei contratti di assicurazione e di capitalizzazione stipulati con Eurovita S.p.A., disposta con provvedimento n. 29903 del 6 febbraio 2023.

 

Le filiali rimangono a disposizione dei clienti per ogni approfondimento.

Ti potrebbe interessare anche:

/news/report-euricse-la-parola-ai-soci/

REPORT EURICSE: LA PAROLA AI SOCI

Le Casse Rurali Trentine nella valutazione delle loro basi sociali

/news/rendicontazione-di-sostenibilita-2025-ascolto-stakeholder-gruppo-cassa-centrale/

Rendicontazione di Sostenibilità 2025: al via il percorso di ascolto degli stakeholder del Gruppo Cassa Centrale

/news/cassa-centrale-banca-sostiene-il-next-transition-fund-ii/

Cassa Centrale Banca sostiene il Next Transition Fund II per accelerare la transizione energetica e l’innovazione sostenibile

Cassa Centrale Banca finanzia la prima operazione del fondo EOS Next Transition Fund II S.C.A. SICAV-RAIF, gestito da EOS Investment Management Group, asset manager indipendente con sede a Londra specializzato in investimenti per la transizione energetica e sostenibile.