Dal 23 marzo 2024 al 07 luglio 2024
Novità Territorio

Mostra "Anima. Il Suono delle Alpi"

ANIMA è un progetto che parla di legno, suono e musica. Racconta della realizzazione di un quartetto d’archi costruito con tavole armoniche e anima in abete bianco, tratto dall’Avez del Prinzep, l’albero storico e monumentale degli Altipiani Cimbri che si è schiantato nel 2017 - a circa 250 anni di vita e 52 metri di altezza - nel Comune di Lavarone. Era l’abete bianco più alto e longevo d’Europa. Oggi, è il simbolo delle Alpi e della loro trasformazione climatica.

ANIMA è la storia di una nuova vita, una forma di rigenerazione, un bellissimo racconto del passaggio dal legno al suono attraverso un percorso espositivo che ne ripropone le fasi e le caratteristiche naturali e artigianali.

ANIMA è anche uno spettacolo in scena il 4 luglio 2024 con parole e musica, immagini e suoni, in collaborazione con compagnia Arditodesìo, Giovanni Bonato, Marco Albino Ferrari. 

L’intero progetto nasce da un’idea e con la direzione artistica di Giovanni Costantini, in partnership con MUSE – Museo delle Scienze e Comune di Lavarone e viene finanziato anche dal Fondo Comune delle Casse Rurali Trentine.

Per ulteriori info visitare il sito: Anima, dentro il suono delle Alpi, 2024 | Muse

 

Ti potrebbe interessare anche:

/news/report-euricse-la-parola-ai-soci/

REPORT EURICSE: LA PAROLA AI SOCI

Le Casse Rurali Trentine nella valutazione delle loro basi sociali

/news/rendicontazione-di-sostenibilita-2025-ascolto-stakeholder-gruppo-cassa-centrale/

Rendicontazione di Sostenibilità 2025: al via il percorso di ascolto degli stakeholder del Gruppo Cassa Centrale

/news/cassa-centrale-banca-sostiene-il-next-transition-fund-ii/

Cassa Centrale Banca sostiene il Next Transition Fund II per accelerare la transizione energetica e l’innovazione sostenibile

Cassa Centrale Banca finanzia la prima operazione del fondo EOS Next Transition Fund II S.C.A. SICAV-RAIF, gestito da EOS Investment Management Group, asset manager indipendente con sede a Londra specializzato in investimenti per la transizione energetica e sostenibile.