Novità Privati Imprese Soci

Più connessi, fianco a fianco: rilasciata la nuova app Inbank

Dal 24 giugno è disponibile sui principali store la nuova versione della app Inbank. Completamente rinnovata per essere ancora più vicina alle esigenze dei clienti.

Inbank visual

Sicura, intuitiva, completa: è la nuova app Inbank. Ridisegnata per essere ancora più pratica e immediata, grazie a un’interfaccia totalmente rinnovata. Ma non è tutto: da oggi, l’app si arricchisce di nuove funzionalità, come il reset password in autonomia, il bonifico istantaneo e ricorrente, l’F24 semplificato.


La nuova app Inbank è stata pensata per affiancare alla tua filiale di fiducia una famiglia di servizi digitali completa e sicura. Per mettere al centro te, il tuo tempo e le cose che contano davvero!


Un’app che fa tutto questo e molto di più: ti avvicina alla tua Banca come mai prima d’ora. Scaricala o aggiornala subito, la trovi sui principali store (Google Play, App Store, Huawei App Gallery).

 

SCOPRI TUTTE LE SUE POTENZIALITÀ

 

Siamo sempre pronti a rispondere a ogni tua domanda o aiutarti nell’utilizzo di Inbank: contattaci o vieni a trovarci in filiale!
In alternativa, puoi chiamare il Servizio Assistenza al numero verde 800 837 455.

 

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Le condizioni contrattuali sono indicate nei Fogli Informativi messi a disposizione del pubblico presso gli sportelli della Banca e nella sezione “trasparenza” del sito internet

Ti potrebbe interessare anche:

Anno dei ghiacciai al MUSE
Un ventaglio di esperienze al Museo delle Scienze di Trento e al Museo Geologico delle Dolomiti di Predazzo per vivere e immergersi nell'Anno Internazionale per la Conservazione dei Ghiacciai

Ingresso ridotto al MUSE, alla mostra "Dal ghiaccio a noi", e sue sedi territoriali, presentando in biglietteria la carta di debito Casse Rurali Trentine o Cassa Centrale Banca con documento di identità.

Il Gruppo Cassa Centrale aderisce all’iniziativa di categoria “Il Credito Cooperativo per la popolazione di Myanmar”

Avviata l’iniziativa di raccolta fondi del Credito Cooperativo, in collaborazione con Caritas Italiana, per sostenere le popolazioni colpite dal terremoto.

Il bilancio sociale di etika: crescono i contratti e i progetti a vantaggio delle persone e della comunità

La Cooperazione Trentina e Dolomiti Energia presentano il quarto bilancio sociale di etika, l’offerta conveniente, ecologica e solidale creata insieme otto anni fa, che ne conferma il trend costante di crescita su tutti i fronti: adesioni, impatto ambientale, innovazione sociale. Anche nel 2023-24 etika ha saputo integrare sostenibilità e solidarietà e promuovendo una società più equa e inclusiva. Quello che forse non si vede è ciò che sta a monte e a valle di questo percorso: i legami, “parola-simbolo” di questo biennio scelta dai promotori. etika, infatti, se da un lato nasce dall’intercooperazione, promossa da Federazione, tra i settori del credito, del consumo e del welfare e dalla partnership con un’azienda dell’energia preziosa per il Trentino, dall’altro, oltre a raccogliere la fiducia di migliaia di famiglie, ha incentivato collaborazioni con e tra le persone e le organizzazioni del territorio.