Novità Imprese Territorio

La banca incontra l'impresa

Progetto per favorire l'accesso al credito delle micro e piccole imprese trentine

Presentato mercoledì 13 marzo a Trento dall'assessore provinciale allo Sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli, dal direttore della Filiale di Trento della Banca d'Italia Pier Luigi Ruggiero, dal vicepresidente di Confindustria Trento Alessandro Lunelli, dal presidente dell'Associazioni artigiani Marco Segatta, dal presidente di Trentino Sviluppo Sergio Anzelini e dal vicepresidente di Cassa del Trentino Romano Artoni il progetto che favorisce l'accesso al credito delle micro e piccole imprese trentine.
Il progetto consiste in un percorso di informazione/formazione rivolto agli imprenditori, strutturato su due moduli serali di 2 ore ciascuno – entrambi dalle ore 20 alle 22 – realizzato, secondo un calendario già messo a punto dagli organizzatori, presso 13 diverse sedi dell’Associazione Artigiani sparse sul territorio trentino.

Si inizia con il primo incontro la sera di giovedì 28 marzo in Bassa Valsugana (il secondo incontro di questo modulo si terrà il 9 aprile). Via via i momenti formativi – articolati sempre su due serate - toccheranno tutte le altre aree della provincia, per concludersi a dicembre. Al centro del programma i sistemi di valutazione e concessione del credito da parte degli istituti bancari, ovvero, nella prospettiva dell’imprenditore, le modalità migliori con le quali rivolgersi alle banche per ottenere il finanziamento richiesto. “La banca incontra l’impresa” nasce in seguito alla firma nell'ottobre 2018, di un Protocollo d’intesa fra Provincia autonoma di Trento, con Trentino Sviluppo, Cassa del Trentino, i Confidi, le Associazioni di Categoria con i relativi Centri di Assistenza Tecnica (C.A.T.) e gli Istituti bancari.

Per ulteriori informazioni, scarica qui il depliant informativo e visita il sito www.bancaimpresa.tn.it

Ti potrebbe interessare anche:

Al via la nuova promozione “Taglia il Tasso” di Prestipay. Il prestito personale che si fa in due per te!

Solo fino al 31 luglio 2025, grazie alla promozione “Taglia il Tasso” sarà possibile richiedere un prestito Prestipay con il vantaggio di un tasso e una rata più leggeri da metà piano di rimborso.

Resta in movimento quest’estate: al via le nuove offerte di noleggio auto e veicoli commerciali a lungo termine con Claris Rent

Assemblea dei soci di Cassa Centrale Banca: approvato il bilancio 2024 e rinnovati gli organi sociali per il triennio 2025-2027. Esaminato il bilancio consolidato 2024 contenente la prima Rendicontazione di Sostenibilità

  • L’Utile netto del Gruppo cresce a € 1.168 milioni (€ 871 milioni nel 2023)
  • Posizione patrimoniale ai vertici del sistema bancario nazionale (CET1 ratio al 26,8%)
  • Sostegno alle comunità locali con oltre 20mila iniziative, per oltre € 52 milioni
  • Confermati il Presidente Giorgio Fracalossi e l’Amministratore Delegato Sandro Bolognesi. Maria Cristina Zoppo Presidente del Collegio Sindacale
  • Prosegue l’impegno del Gruppo nelle tematiche di Sostenibilità
  • I collaboratori del Gruppo sono oltre 12mila e le filiali circa 1.500