Novità Privati Soci Territorio

MUSE - All Nighter

31 ottobre 2023
dalle ore 20 per tutta la notte fino al mattino seguente

A grande richiesta, il MUSE propone una Nanna per adulti, in programma il 31 ottobre 2023, dal titolo "MUSE All Nighter", un'occasione unica per provare l'emozione di vivere il museo nella notte di Halloween.

A partire dalle ore 20.00, dopo un cocktail di benvenuto, i partecipanti saranno coinvolti in una sfilata e una cena a tema horror, per proseguire con storie di licantropi, giochi spettrali, visite alle collezioni segrete, musica con dj set e drink.


Le attività termineranno alle 3.00, quando le luci si spegneranno per la buona notte fino al mattino seguente con la colazione offerta ai partecipanti presso il MUSE Cafè.
Dress code: la maschera di Halloween preferita.


Il programma dettagliato della nottata è pubblicato qui 
La partecipazione è a pagamento, comprensiva di cena, pernottamento nelle gallerie del museo e colazione.

 

Grazie al sostegno del Fondo Comune delle Casse Rurali Trentine la tariffa di partecipazione è di € 56 anziché € 70.
Le iscrizioni vanno effettuate online selezionando dal menu a tendina la voce Ridotto - Enti convenzionati e presentando la carta di debito delle Casse Rurali Trentine o Cassa Centrale Banca presso la biglietteria del museo la sera stessa dell'evento.

Ti potrebbe interessare anche:

Al via la nuova promozione “Taglia il Tasso” di Prestipay. Il prestito personale che si fa in due per te!

Solo fino al 31 luglio 2025, grazie alla promozione “Taglia il Tasso” sarà possibile richiedere un prestito Prestipay con il vantaggio di un tasso e una rata più leggeri da metà piano di rimborso.

Resta in movimento quest’estate: al via le nuove offerte di noleggio auto e veicoli commerciali a lungo termine con Claris Rent

Assemblea dei soci di Cassa Centrale Banca: approvato il bilancio 2024 e rinnovati gli organi sociali per il triennio 2025-2027. Esaminato il bilancio consolidato 2024 contenente la prima Rendicontazione di Sostenibilità

  • L’Utile netto del Gruppo cresce a € 1.168 milioni (€ 871 milioni nel 2023)
  • Posizione patrimoniale ai vertici del sistema bancario nazionale (CET1 ratio al 26,8%)
  • Sostegno alle comunità locali con oltre 20mila iniziative, per oltre € 52 milioni
  • Confermati il Presidente Giorgio Fracalossi e l’Amministratore Delegato Sandro Bolognesi. Maria Cristina Zoppo Presidente del Collegio Sindacale
  • Prosegue l’impegno del Gruppo nelle tematiche di Sostenibilità
  • I collaboratori del Gruppo sono oltre 12mila e le filiali circa 1.500